Adozione del MOCG ai sensi del D.lgs. 231/2001

Asso Sicurezza ha completato il percorso di adozione e attuazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo previsto dal D.lgs. 231 del 2001, dando così piena attuazione a un sistema strutturato di prevenzione dei rischi giuridici e organizzativi.
Tale iniziativa rappresenta un passaggio importante nel processo di consolidamento della cultura aziendale orientata alla legalità, alla trasparenza e alla responsabilità.
L’adozione del Modello ha richiesto un’attenta analisi dei processi interni e l’implementazione di misure e protocolli finalizzati a garantire che l’attività della Società si svolga nel pieno rispetto delle normative vigenti, riducendo al minimo il rischio di commissione di illeciti.
Come noto, il Decreto Legislativo 231/2001 introduce la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi, nell’interesse o a vantaggio degli stessi, da soggetti che ricoprono – anche di fatto – funzioni di rappresentanza, amministrazione o direzione, oppure da persone sottoposte alla loro direzione o vigilanza.
Con l’introduzione di questo Modello, Asso Sicurezza conferma il proprio impegno verso una gestione etica e conforme ai più elevati standard normativi e operativi.